lunedì 12 maggio 2025

SEGNALAZIONE VOLUMI = CESARE VERGATI


*******
Cesare Vergati: "Mètro, in scampolo di tempo" (da crepuscolo a crepuscolo) - Ed. ExCogita 2024 - pag. 132 - € 15,00
Volume impregnato dalla valanga di pensieri ed illuminazioni, che rendono la scrittura una vertiginosa corsa tra la realtà quotidiana e le folgorazioni della fantasia, capace questa di creare un incessante effluvio di varipinti vapori, trattenuti a volte dall'incipit filosofico e sgranellati a volte da intimi segreti.
Per completezza di commento ci piace proporre quanto lo stesso autore scrive nel presentare il suo ardito "poema"
"Mètro ( anagramma di morte ) dimora, per arte e passioni ( affetti ): in ampio vasto campo a geometria losanga. Vive a percezione di regno animale, vegetale e minerale. Inizia il suo personale singolare percorso dal primo lato della losanga fino all’ultimo: quello della finitudine. Incontra nei quattro lati : l’intemerato, il caos, il caso e la Dame en rouge ( morte ). Nei tre regni : ha visioni di nefandezze e piaceri. La comare secca si presenta inizialmente in qualità di chiacchierona e predicatrice: quindi trasmuta in entità dal portamento elegante e rispettosa del destino di Mètro. Nel suo viaggio visionario Mètro conosce il suicida, l’omicida, l’annoiato, l’indolente : personaggi dalla ambizione sconfinata in strano intento di conquistare la fama. Ha con sé un piccolo incompleto mosaico con tessere per diversi colori; da portare ( in aggiunta d’ultimo tassello ) a compimento all’arrivo presso l’ultimo lato di losanga. Audace, vigile al mondo, questo personaggio si sa estraneo a origine e fine d’umani e cose. In compagnia di minimo sasso ( monolito in simbolo d’imbuto di tempo ) si approssima alla meta: per più molteplici curve. Mètro è infine grato alla Dame en rouge e al caso di morire a scanso di miseria e malattia. In agonia sta accanto alla sua opera, alle sue opere poste su stretto, corto scrittoio: presso la soglia senza porta. In piena finitudine ( nel teatro di campo ) Mètro elegante, beneducato stringe la mano alla beneducata elegante sobre mort in segno di dipartita : di sé naturalmente inconcluso, naturalmente incompiuto in opere."
Singolare racconto dalle subitanee espressioni stilistiche, in esemplare riproduzine di albori e nebbie, miraggi caleidoscopici e palpabili sussurri.
Degne di segnalazione le avvincenti immagini interne di questo libro disegnate dall'ertista Bimba Selvaggia Landmann.
ANTONIO SPAGNUOLO

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page