sabato 15 marzo 2025

SEGNALAZIONE VOLUMI = ANNAMARIA FERRAMOSCA


*********
Annamaria Ferramosca "Luoghi sospesi": un dialogo poetico tra confine e possibilità. (Puntoacapo Editrice 2023, € 15,00)
=
"Luoghi sospesi" di Annamaria Ferramosca, pubblicato per i tipi di puntoacapo con una nota di Elio Grasso, è un viaggio poetico che si muove tra il visibile e l’invisibile, tra il concreto e l’immaginario. Il titolo stesso evoca una condizione di transizione, di attesa e di continua ridefinizione, dove lo spazio non è mai un semplice sfondo ma diventa simbolo di una tensione interiore.
Strutturata in cinque sezioni, l’opera si sviluppa come un percorso in cui il soggetto lirico si interroga sul senso dell’esistenza, sull’inafferrabilità del reale e sul rapporto tra il sé e il mondo. L'autrice costruisce un vero e proprio monologo interrogante, in cui la ricerca di senso si manifesta attraverso domande, ipotesi e slanci verso l’altrove. Questo movimento oscillante tra certezza e dubbio è uno dei tratti distintivi della raccolta, che si nutre di una poetica del confine, in bilico tra il dentro e il fuori, tra la percezione e l’illusione.
Il linguaggio di Ferramosca è denso di immagini evocative, in grado di tradurre in versi le sfumature di un pensiero in continua evoluzione. Un esempio emblematico è la riflessione contenuta nella sezione Di là dal vetro, in cui la voce poetica si chiede:
"sentirmi mentre penso e muovo
il mio pensare e perché solo il mio?"
Qui emerge la consapevolezza di una soggettività che cerca di superare i propri limiti, di farsi altro, di oltrepassare la percezione individuale per aprirsi a un orizzonte più ampio. Questo senso di sospensione, di attesa di una possibile rivelazione, attraversa tutta la raccolta, rendendola un'esperienza poetica profonda e coinvolgente.
In definitiva, Luoghi sospesi è a mio avviso un'opera che invita alla riflessione e al dialogo interiore, trasformando la poesia in un territorio di esplorazione continua.
Ferramosca costruisce un ponte tra la parola e il pensiero, tra il visibile e l’invisibile, regalandoci una poesia capace di interrogarsi e, nel farlo, di illuminare anche il nostro sguardo.
*
Valeria Serofilli
Presidente AstrolabioCultura
Premio Astrolabio e Incontri letterari presso SMSBiblio di Pisa
http://www.italian-poetry.org/valeria-serofilli/
https://www.wikipoesia.it/wiki/Valeria_Serofilli

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page